Dipendenza affettiva: Come uscirne
Dipendenza affettiva come uscirne: La cura della dipendenza affettiva si basa su una serie di… Leggi tutto »Dipendenza affettiva: Come uscirne
La dipendenza rende chi ne soffre succube di un qualche oggetto, comportamento o di un’altra persona. Ha implicazioni fisiche, psicologiche e sociali. La dipendenza si instaura sempre in un soggetto fragile e costituisce un tentativo fallimentare di auto-cura che diventa poi un problema esso stesso. Per trattarla è perciò necessario concentrarsi non sulla dipendenza in sé ma su ciò che l’ha originata.
Dipendenza affettiva come uscirne: La cura della dipendenza affettiva si basa su una serie di… Leggi tutto »Dipendenza affettiva: Come uscirne
La dipendenza patologica è invece una dipendenza che circuisce a quotidianità di una persona, che… Leggi tutto »Dipendenza patologica
La dipendenza dal sesso è, per il senso comune, l’impossibilità a resistere di fronte ad una stimolazione sessuale. In questa accezione la spinta verso il sesso, al pari di quella per alcol, sostanze stupefacenti o gioco d’azzardo, è un comportamento che non è possibile controllare e che è più forte del soggetto che la subisce.
Dipendenza da shopping o shopping compulsivo? Nell’ultima edizione del DSM-V, il manuale utilizzato per le… Leggi tutto »Shopping compulsivo
Ludopatia: Gioco d’Azzardo patologico (GAP) Che cos’è? Di che disturbo si tratta? Il gioco d’azzardo… Leggi tutto »Ludopatia
Dipendenza affettiva: un innamoramento patologico Si parla sempre più spesso di dipendenza affettiva non solo… Leggi tutto »Dipendenza affettiva