Ortoressia
L’ossessione per il cibo sano L’ortoressia, di cui una traduzione letterale potrebbe essere appetito retto,… Leggi tutto »Ortoressia
I disturbi alimentari detti anche DCA ( disturbi del comportamento alimentare), sono tutte quelle problematiche che concernono il rapporto tra l’individuo ed il cibo.
Questi disturbi alimentari sono caratterizzati da un persistente disturbo dell’alimentazione o di comportamenti connessi all’alimentazione che determinano un alterato consumo o assorbimento di cibo e che danneggiano significativamente la salute fisica o il funzionamento psicosociale.
Soffrire di questi disturbi può compromettere la vita e il funzionamento di aree fondamentali quali la salute fisica, la salute psicologica, la carriera sia scolastica che lavorativa e le relazioni interpersonali. Maggiore è la durata della malattia e maggiori saranno le conseguenze sulla vita di chi ne è colpito.
E’ fondamentale chiedere aiuto per riuscire a comprendere le cause di un malessere così acuto. Spesso le persone affette da questi disturbi ricorrono a questi comportamenti alimentari per comunicare un lutto, un trauma o abusi subiti in età precoce e attraverso il controllo del proprio corpo cercano di sopravvivere. Capire le motivazioni profonde di un tale disagio è fondamentale per liberarsi da un peso troppo grande da sopportare.
L’ossessione per il cibo sano L’ortoressia, di cui una traduzione letterale potrebbe essere appetito retto,… Leggi tutto »Ortoressia
Che cos’è la bulimia? Complementare rispetto all’anoressia risulta la bulimia, perché se la prima è un controllo estenuante sulla… Leggi tutto »Bulimia
Che cos’è l’anoressia nervosa atipica? L’anoressia nervosa atipica, da poco riconosciuta, è un disturbo alimentare… Leggi tutto »Anoressia Nervosa Atipica
Che cos’è l’anoressia nervosa? L’anoressia, dal greco senza nutrimento, è uno dei disturbi del comportamento alimentare tra i… Leggi tutto »Anoressia Nervosa