Il metodo
Il mio metodo è quello psicoanalitico che deve la sua invenzione a Sigmund Freud, ma che nel secolo scorso è stato rivisto, integrato con altre discipline e approfondito da Jacques Lacan. Analizzando e ricostruendo la storia del paziente lo si aiuta a trovare la chiave per decifrare i sintomi che vanno in completa remissione. E’ valido per tutti i sintomi psicologici. Attraverso un lavoro di rielaborazione e riappropriazione del nostro passato acquistiamo la possibilità di gestire meglio e più direttamente il presente per assicurarci un futuro migliore.
Consulenze online
A causa del Coronavirus intraprendere un percorso psicologico oggi è più difficile. Per questo c’è la possibilità oggi di iniziare per chi avesse difficoltà un percorso a distanza on-line tramite Skype.
Per maggiori informazioni potete contattarmi via e-mail o su Whatsapp.
Percorsi psicologici
Terapia di coppia
Una serie di incontri nei quali una coppia possa risolvere i problemi emersi nella relazione per tornare nuovamente a capirsi ed essere sereni e felici.
Colloquio psicologico individuale
Una serie di colloqui volti a capire la natura dei problemi, dare un consulto psicologico e valutare la possibilità di un percorso di analisi.
Terapia psicoanalitica
Un percorso di analisi profonda affrontato in uno spazio sicuro, per permettere al paziente di avere una nuova consapevolezza di se stesso affrontando il passato e il presente per avere un futuro migliore.
Dipendenza Affettiva: Video
Nell’amore, quello che davvero ci importa è l’altro, nella sua diversità, tanto da arrivare a considerare il sacrificio come la più alta forma del dono di amore: “sono felice se sei felice, anche se la tua felicità è amare un altro e non me”. In nome dell’amore, si è disposti a sacrificare se stessi per la felicità dell’altro. Nell’ossessione, la dinamica è ben diversa, dietro il pensiero ossessivo c’è l’esatto contrario: c’è il non voler rinunciare, il non voler sacrificare nulla di sé attraverso il continuo rimuginio sull’idea dell’altro.