Relazioni Virtuali – Never Met Relationship
Le Never- Met Relationship sono relazioni, nate nel mondo del web, in cui le persone si conoscono, si apprezzano, “si amano” e si lasciano senza essere mai stati fisicamente nella stessa stanza.
Le Never- Met Relationship sono relazioni, nate nel mondo del web, in cui le persone si conoscono, si apprezzano, “si amano” e si lasciano senza essere mai stati fisicamente nella stessa stanza.
Il disturbo fittizio autoimposto comporta la messa in scena di dolori e/o vere e proprie patologie o invalidità al fine di ottenere le cure da parte di un medico o comunque di qualcino che può offire cure per le malattie dimostrate
Potrebbe sembrare strano, ma quella del phon è una dipendenza come altre, forse meno nociva ma non senza pericoli.
Il disturbo passivo-aggressivo denota una modalità di interazione con gli altri ambivalente: nel suo modo di fare emerge una netta discrepanza tra ciò che si dice e ciò che si fa.
Relazione tossica è una definizione che sempre più spesso leggiamo sui social e che indica quel tipo di relazione che è diventata nociva per almeno uno dei due partner.
Il disturbo da alimentazione incontrollata è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da abbuffate che sfuggono alla capacità di controllo dell’individuo.
L’Afefobia è la paura del tocco. Chi soffre di questa fobia teme in maniera spropositata e incontrollabile il contatto attivo e/o passivo con gli altri esseri umani.
In questo articolo parleremo della cura in Psicoterapia e del suo svolgimento. Cercherò di rispondere a tutte le domande che mi avete posto. Le riflessioni che seguono sono il frutto delle mie considerazioni derivanti dalla teoria e dalla pratica della psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico, fermo restando che ogni pratica psicoterapica è sempre qualcosa che coinvolge almeno una coppia di individui.
Conflitti familiari: come riconoscerli e superarli. Nell’accezione comune questo periodo dell’anno vuol dire feste, regali,… Leggi tutto »Guida ai conflitti familiari durante le feste
Il disturbo da accumulo consiste nell’incapacità, per chi ne soffre, di liberarsi da oggetti di scarso o nulla utilità, finendo per ritrovarsene letteralmente sopraffatta.